Come sbarazzarsi dell'acne su schiena e décolleté: istruzioni passo passo

Pensiamo spesso che i brufoli siano un problema del viso. Ma quando compaiono su schiena o décolleté? Non si vedono ogni giorno, ma in estate o con un vestito scollato diventano subito un disagio. E non si tratta solo dell’aspetto — i brufoli possono prudere, far male e lasciare segni. Vediamo perché succede e cosa possiamo fare.
Perché compaiono i brufoli su schiena e décolleté?
Le cause sono tante, ma le principali sono:
🔹 Eccesso di sebo
La schiena è una delle zone più ricche di ghiandole sebacee. Quando i pori si ostruiscono con sebo e cellule morte, si formano comedoni e poi infiammazioni.
🔹 Cambiamenti ormonali
Gli ormoni sono una causa comune dell’acne, soprattutto negli adolescenti, prima del ciclo o in situazioni di stress. Stimolano le ghiandole sebacee e provocano sfoghi.
🔹 Abiti sintetici e sudore
Quando il sudore si accumula e i vestiti non traspirano, i batteri proliferano. Succede spesso durante o dopo l’attività fisica, se non ci si cambia subito.
🔹 Cura inadeguata o assente
Ci prendiamo cura del viso, ma spesso ignoriamo il corpo. Residui di bagnoschiuma, balsamo o una pulizia superficiale possono ostruire i pori.
🔹 Alimentazione e stress
Sì, ancora loro. La pelle riflette ciò che accade dentro di noi. Zuccheri, latticini, cibo spazzatura e stress cronico possono favorire l’acne.
Come eliminare i brufoli sul corpo: passo dopo passo
- Detersione delicata
Usa un detergente delicato con acido salicilico o zinco. Evita spugne abrasive — aggravano l’infiammazione. - Esfoliazione intelligente
Una volta a settimana usa uno scrub leggero o un peeling enzimatico. In caso di acne infiammata, meglio optare per esfolianti chimici (AHA/BHA). - Trattamenti localizzati
Applica prodotti con perossido di benzoile, niacinamide o acido azelaico. Comodi i formati spray, perfetti per la schiena. - Abbigliamento adeguato
Scegli tessuti traspiranti, soprattutto d’estate. Cambiati sempre dopo aver sudato. - Doccia dopo il sudore
Dopo palestra, spiaggia o giornate calde — fai la doccia il prima possibile. Pulisci bene schiena e décolleté. - Idratazione sempre
Anche la pelle grassa ha bisogno d’idratazione. Scegli un latte leggero con aloe, pantenolo o zinco per calmare la pelle. - Valutazione del problema
Se i brufoli non passano o sono dolorosi, consulta un dermatologo. A volte serve una cura interna — antibiotici o terapia ormonale.
Cosa NON fare se vuoi una pelle pulita:
- Non schiacciare i brufoli — rischio di infezioni e cicatrici.
- Non esporti al sole per "seccare" — i raggi UV peggiorano l’acne.
- Non usare tonici alcolici — seccano la pelle e aumentano la produzione di sebo.
In conclusione:
I brufoli su schiena e décolleté sono comuni. Non vergognarti o farti prendere dal panico, ma non ignorarli. Con una routine costante e un po’ di pazienza, la pelle si pulirà gradualmente.